
Marketing Farmaceutico – Marketing per la Farmacia 3.0 | Volume 3
Corso di marketing per farmacisti sul Visual merchandising
Il corso di Marketing Farmaceutico ‘Marketing per la Farmacia 3.0’ nasce da un’attenta analisi del settore e dalle evoluzioni che l’hanno interessato negli ultimi anni. Il cambiamento del cliente tipo, le diverse logiche di remunerazione sanitaria, l’arrivo di nuovi competitor e le diverse dinamiche del comparto hanno determinato uno stravolgimento netto del concetto di farmacia.
Una farmacia deve si essere ancorata saldamente alla sua vocazione primaria di consiglio e primo presidio sanitario, ma deve anche rinnovarsi seguendo i tempi e le diverse evoluzioni del cliente-paziente. In questo contesto la gestione della farmacia orientata al marketing e, dunque, a una esposizione e presentazione strategica dei prodotti non può essere trascurata! Questo corso si prefigge come obiettivo primario quello di fornire gli strumenti operativi pratici per trasformare il layout espositivo e massimizzare le vendite d’impulso.
Obiettivi
Gli obiettivi del corso di marketing per farmacisti 3.0
Il corso ‘Marketing per la Farmacia 3.0 | Volume 3’ ha come obiettivi quelli di:
- Incrementare le competenze operative in termini di layout espositivo;
- Sviluppare un corretto posizionamento dei prodotti al fine di renderli chiari, leggibili, nonché emozionali per il cliente;
- Permettere di massimizzare la visibilità della merce e favorire il movimento della clientela lungo tutta l’area espositiva, incentivando il prelievo autonomo della merce a scaffale;
- Migliorare ed elevare la consapevolezza di tutto il personale in ragione della gestione visual del punto vendita;
- Analizzare i risultati ottenuti e valutare le correzioni strategiche da apportare.
Programma
Marketing per la Farmacia 3.0 | Volume 3: il programma
Il volume 3 del corso ‘Marketing per la Farmacia 3.0’ è così suddiviso:
- Modulo 1: introduzione.
- Modulo 2: Come interviene il visual merchandising nella gestione dell’esposizione.
- Modulo 3: Le fasi dell’approccio operativo: l’offerta merceologica, l’organizzazione razionale del punto vendita, l’esposizione efficace e attraente.
- Modulo 4: La promozione dei prodotti.
- Modulo 5: L’allestimento delle vetrine.
A Chi è Rivolto
Marketing farmaceutico 3.0 volume 3: i destinatari del corso
Il corso ‘Marketing per la Farmacia 3.0’ nel suo terzo volume è rivolto a:
- Titolari di farmacia;
- Farmacisti collaboratori;
- Neo-laureati in Farmacia e Chimica e Tecnologie Farmaceutiche o laureati in cerca di nuovi sbocchi professionali.
Questo corso permette di acquisire conoscenze pratiche operative spendibili non solo all’interno della farmacia come operatori interni, ma è un’ottima base di preparazione anche per chi vuole iniziare un’attività da free-lance come Marketing coach , figura che si sta via via sempre più delineando e che offre sbocchi professionali interessanti e stimolanti.
Il corso è un completamento necessario alle tematiche trattate a livello accademico per quel che attiene il marketing e gli strumenti operativi di gestione.
Materiale Didattico
Gli strumenti di lavoro del corso di marketing online per farmacisti
Il Volume 3 del corso ‘Marketing per la Farmacia 3.0’ è un ebook scaricabile e visionabile su tutti i dispositivi elettronici. Sono 47 pagine descrittive, intervallate da grafici, casi studio e parti del tutto operative.
Si parte dall’analisi della clientela e delle esigenze della stessa, passando poi per un’attenta valutazione del layout espositivo, massimizzando la presentazione della classificazione categorica precedentemente strutturata e elevando la presentazione del prodotto, scegliendo un posizionamento verticale o orizzontale a seconda della profondità di marca o diversità di brand.
Tutti gli aspetti promozionali verranno trattati definendo un unico tema di comunicazione che inglobi tutte le zone esposte e non della farmacia.