Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Studio Categorico su misura della Farmacia:istruzioni per l’uso
Studio Categorico su misura della Farmacia:istruzioni per l’uso
€ 55.00 € 50.00
Webinar Studio Categorico su misura della Farmacia: istruzioni per l’uso
Sempre più incalzante è l’esigenza di governare l’esposizione in Farmacia determinando una maggiore interazione con il cliente e un incremento dei fatturati operativi. Molto spesso si pensa che la gestione del layout possa essere demandata a terzi, ad aziende farmaceutiche che offrono questo servizio in maniera gratuita, a corredo degli acquisti fatti, ma in realtà questa pratica piuttosto che vantaggiosa per il farmacista, si rileva, a lungo andare, deleteria e controproducente per i seguenti motivi:
1) la gestione del layout si basa su dati analitici precisi, puntuali e complessivi, relativi a tutte le referenze che ruotano nel punto vendita specifico ;
2) parte dall’analisi della clientela e dei suoi bisogni , nonché dall’individuazione degli obiettivi che la farmacia stessa persegue;
3) è il risultato di un’attività di categorizzazione ponderata e studiata in linea con i bisogni del cliente e le motivazioni d’acquisto;
4) non può interessare solo piccoli ambiti o nicchie di mercato o peggio ancora aziende specifiche perché andrebbe ad alterare la comunicazione che l’esposizione sancisce e confonderebbe il cliente.;
5) stoppa il flusso operativo che deve essere sviluppato per attivare la vendita abbinata.
Da questo si evince che la gestione dell’esposizione sottende a due grandi attività gestionali e cioè il Category Management e il Visual Merchandising. Quest’ultimo, altro non è che la visualizzazione delle merci e la loro sistemazione in ragione di tecniche definite, applicate su dati che sono il risultato di un’attività categorica.
Inoltre, non dobbiamo sottovalutare le motivazioni che sottendono l’acquisto e quanto l’esposizione debba ripercorrerle per intervenire attivamente nel processo decisionale finale.
Il corso è strutturato in tre video che trattano i seguenti punti:
– step operativi del category management;
– definizione dello space allocation;
– definizione della gamma di offerta e indicazione nella scelta delle marche.
All’acquisto potrai scaricare i video. Non perdere l’occasione per confrontarti e interagire con Marketing Farmaceutico!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.