Preparare la pelle al sole è un aspetto molto importante per ottenere una buona tintarella e soprattutto una tintarella duratura. Per questo è buona norma partire già da Aprile/Maggio integrando la propria alimentazione con prodotti molto ricchi in carotenoidi e flavonoidi , sostanze definite “cromofori” della pelle, in grado di influenzare la sintesi di melanina e di determinare un buon colorito della pelle.
Tra le sostanze che dobbiamo necessariamente inserire nella nostra dieta ricordiamo:
- carote
- frutta rossa
- pomodori
- peperoni
- spinaci e prodotti a foglia verde
- mirtilli, lamponi e more
Una porzione quotidiana di queste sostanze a partire da aprile è senza dubbio consigliata per preparare la pelle al sole e favorire una buona abbronzatura, e nel caso in cui non siamo dei cultori di una sana alimentazione e preferiamo acquistare degli integratori, allora potremo orientarci su diversi prodotti presenti in farmacia finalizzati a massimizzare il grado e livello di abbronzatura! Ma non basta!!
L’alimentazione ci viene in aiuto, ma è importantissimo preparare la pelle al sole e rigenerarla con opportuni trattamenti cosmetici. In questo periodo infatti, possiamo utilizzare scrub e prodotti idratanti. I primi dovranno essere utilizzati con cadenza settimanale, i secondi con frequenza giornaliera. Rigenerare la pelle eliminando le cellule morte darà vita al nostro colorito e ci permetterà di ottenere una tintarella invidiabile!!
Attenzione però, non pensate che preparare la pelle al sole equivalga a non utilizzare creme solari protettive o seguire un programma di esposizione graduale al sole!!
Il sole deve essere sempre preso a piccole dosi e nelle ore giuste della giornata, perché è proprio durante le prime esposizioni, quando ancora la melanina non si è formata, che insorgono i danni a breve e lungo tempo causati dal sole!!
Sole sì, ma con le giuste precauzioni!!