Realizzare le vetrine in farmacia è sempre un qualcosa che il farmacista è chiamato a fare senza però essere ben certo dell’efficacia comunicativa e della reale attrattiva delle stesse. Esistono infatti figure professionali dedicate che eseguono cors...
Leggi TuttoReportage vetrine: siamo tutti in cerca di una nuova silhouette!!!

Arriva la bella stagione e la maggior parte delle donne corre ai ripari per la tanto temuta cellulite!! Ahi ahi prova costume…come possiamo apparir belle senza soffrire? Ecco che la medicina e la cosmetica ci vengono in soccorso e allora perché non d...
Leggi TuttoReportage Vetrine: Il prezzo come variabile comunicativa

Ecco un’altra vetrina storica, analizzata obbligatoriamente perché evidenza due problematiche importanti! Come al solito poniamo la solita domanda: [quote_left]Cosa ci comunica questa vetrina??[/quote_left] Si tratta di una vetrina semichiusa, una ve...
Leggi TuttoCase History: la vetrina che vorrei….

Vi riporto ad inizio anno un nuovo caso di una vetrina romana. La befana vien di notte con le scarpe tutte rotte , il cappello alla romana , viva, viva la befana!!! Ecco qui una vetrina ancora in tema natalizio che vorrei sottoporre alla vostra atte...
Leggi TuttoReportage vetrine : vetrina n° 2 sottoposta ad analisi
Continuando la serie dell’analisi sulle vetrine oggi vi riporto un nuovo case history , qui l’errore commesso è la SPECIFICITA’: Se da una parte il problema della cartellonistica è assai diffuso, (tutte le vetrine fino ad ora analizzate presentava...
Leggi TuttoVisual merchandising in Farmacia: tutti gli errori da evitare | Case History

Comunicare efficacemente tramite la vetrina: che cosa fare e non fare Analizziamo questa vetrina. Oggi vi ho voluto riportare un caso pratico proprio per rendere chiara un’idea di vetrina e la possibilità di rivoluzionare il proprio concetto di espos...
Leggi Tutto